Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Home
    • I nostri Trust
    • Il Trust è solo per finalità legittime
    • Dove siamo
  • Quale Trust
    • Il Trustee
    • Il Trust
    • I Tipi di Trust
  • Chi siamo
  • +39.010.883026
  • info@beni-in-trust.it
  • Privacy Policy
  • Home
    • I nostri Trust
    • Il Trust è solo per finalità legittime
    • Dove siamo
  • Quale Trust
    • Il Trustee
    • Il Trust
    • I Tipi di Trust
  • Chi siamo
top_01.png


il Trustee

il Trustee è il soggetto gestisce ed amministra il Trust e che ne persegue la finalità come definita dal Disponente nell’atto istitutivo nell’esclusivo interesse di terzi beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo. Il Trust, per opera del Trustee, consente al Disponente di realizzare nel tempo a venire i suoi legittimi interessi, a prescindere dalla sua esistenza in vita e da futuri eventi di carattere personale o patrimoniale che possano riguardare lui o i beneficiari del Trust.
Scopri
top_01.png


Il Trust

Il Trust è un istituto giuridico nato e sviluppato in tutto il mondo anglosassone, utilizzabile anche in Italia. Grazie alla sua flessibilità, il Trust permette di perseguire una molteplicità di finalità meritevoli di tutela e consente di ottenere un effetto protettivo di beni e diritti, detto di segregazione, di portata generale su qualsiasi bene o diritto ed utilizzabile da chiunque.
Scopri
top_01.png


I Tipi di Trust

Gli impieghi del trust sono innumerevoli ma sostanzialmente si possono dividere in due gruppi: quelli volti a soddisfare interessi familiari e quelli di interesse imprenditoriale, finanziario o commerciale
L'effetto segregativo sui beni tipico dei trust garantisce il perseguimento delle finalità, o dello scopo, per il quale il trust è stato istituito.


Scopri

I nostri Trust

 
Noi e i nostri Trusts

La Beni in Trust si occupa di Trust:

- di famiglia, per il passaggio generazionale dell’azienda e per la conservazione del patrimonio familiare

- per opere d’arte, musei, collezioni di beni artistici

- di partecipazioni societarie 

- a scopo benefico-ONLUS

Collabora:

- con importanti studi professionali in tutta Italia

- con le strutture di Private Banking di primari istituti Bancari italiani

Annovera tra i suoi clienti:

- famiglie con patrimoni complessi

- imprenditori e professionisti di alto livello

- collezionisti di opere d'arte

- genitori di soggetti deboli

Svolge l’attività di Trustee di Trust istituiti ai sensi della legge n. 364 del 16 ottobre 1989 (di ratifica della Conv. Aja del 1 luglio 1985) ed alla legge Regolatrice individuata per lo specifico Trust


Il Trust è solo per finalità legittime


Una legittima cassaforte 

Condizione preliminare - Il Trust è solo per finalità legittime

Il Trust italiano c.d. interno è lo strumento giuridico che meno si presta per conseguire scopi illeciti.

E' necessario che colui che istituisce un Trust:

- non abbia pregresse situazioni di debito patologiche 

- attui un effettivo affidamento al Trustee

- persegua leciti interessi.

Figurativamente il Trust è assimilabile ad una solida “cassaforte giuridica” nella quale colui che istituisce il Trust (il Disponente) può conferire beni o diritti per finalità meritevoli.

 

Genova

Milano

Beni in trust s.r.l.Via Assarotti 52, 16122 Genova (GE) Italia Tel. +39.010.883026 P.Iva: 01485700999Email: info@beni-in-trust.itweb360Log In